Quando si vive a Torino, per trascorrere una giornata all’insegna del gusto e della Natura basta uscire un po’ dalle città e cercare un agriturismo.
Un esempio? A None c’è Cascina Ollera, l’agriturismo appena fuori Torino di proprietà della famiglia Ceresa dove la storia naturale ed enogastronomica piemontese si incontrano in una splendida cornice agreste. La struttura è circondata da un grande parco capace, in pochi attimi, di trasportare gli ospiti lontano dal caos e dalla frenesia della vita di tutti i giorni, con una serie di proposte e di attività tutte da scoprire.
Cominciamo dal ristorante, con i suoi menu e con la sua carta tipicamente piemontesi che variano molto spesso, a seconda della stagionalità dei prodotti. Qui si possono gustare le specialità più amate del territorio come agnolotti, taglieri di salumi, tanti antipasti e i formidabili formaggi di produzione propria, un’offerta che coniuga la genuinità della materia prima con la familiarità di una cucina informale, ma ricercata.
Assolutamente da non perdere è poi la Fattoria Didattica, che permette a grandi e bambini di incontrare gli animali, scoprire tutte le attività che quotidianamente animano la campagna e di imparare come rapportarsi con l’ambiente, per proteggerlo e mantenerne la biodiversità. Tra i servizi dell’agriturismo c’è anche il catering, che può disegnare l’evento perfetto per ogni esigenza sia all’interno che all’esterno della struttura.