Edizione di Menù a porter
Menu à Porter è la guida enogastronomica dedicata alle migliori tavole di Langhe, Roero e Monferrato.

Madama Piola Vini e Piattini: il bistrot apre a novembre in Santa Giulia a Torino
di CORRADO LARONGA La nuova apertura che tutti aspettavamo a Torino arriva da Madama Piola: a novembre il bistrot aprirà le porte in Santa Giulia

World Pasta Day: dove festeggiarlo a Torino, mangiando!
di CORRADO LARONGA Oggi è il World Pasta Day, una data scolpita sui calendari gastronomici di tutto il mondo, quindi anche a Torino ogni gourmand

Bersano: iconici ieri, iconici domani.
Intervista a Federica Massimelli. Cosa significa, oggi, avere una tradizione che dura da più di un secolo? Dal 1907, Bersano ha una visione: preservare il

Carlo Cracco a Torino per Buonissima: il 25 ottobre si cena al cinema
di CORRADO LARONGA Se non hai mai cenato dentro a un cinema, venerdì 25 ottobre potrebbe essere la volta buona, anzi, Buonissima. E se hai

Felicin alla Consolata, Boutique Bistrot dell’Antica Erboristeria
di CORRADO LARONGA Da più di 100 anni il loro regno è Monforte d’Alba, ma Silvia Capra e Nino Rocca quest’anno non si sono fatti

Tartufo Bianco d’Alba: come va la stagione 2025
di CORRADO LARONGA Ogni anno, intorno al Tartufo Bianco d’Alba, sorgono domande, dubbi e tante dicerie. Sarà buono? Quanto costerà? Sarà vero che al ristorante

Ambra, il nuovo Tartufo di Cioccolato 100% vegano de La Perla di Torino
Cacao, Dattero, Cocco e Mandorla: solo quattro ingredienti per Ambra, il nuovo Tartufo di Cioccolato da Mille e una notte, vegano e senza zuccheri aggiunti

La nuova vita del Paltò: l’aperitivo a Torino
di CORRADO LARONGA Nel dialetto piemontese, ma ormai da tempo anche nella lingua italiana, “paltò” significa “cappotto”, un soprabito che a Torino siamo abituati a

Patate d’Autore: Poormanger celebra Torino con una grande festa
Il 2024, per Poormanger, è stato un anno importante. Un anno che ha visto mettere un nuovo tassello nell’espansione del brand, iniziata nel 2021 con

Speciale iniziativa in stile Willy Wonka. Ziccat rinnova il suo laboratorio.
Non poteva che trarre ispirazione dalla più celebre delle storie legate al cioccolato la speciale iniziativa pensata da Ziccat, storica fabbrica del cioccolato torinese. Dalla

10 COCKTAIL BAR CON CUCINA DA SEGNARE SULLA TUA MAPPA
Apri la mappa della città e trova il luogo perfetto dove trascorrere una serata piacevole insieme ai tuoi amici, gustando tapas e piatti gourmet accompagnati

Buonissima: a ottobre Torino diventa la capitale mondiale del cibo
di CORRADO LARONGA Una Torino da superlativo assoluto si prepara ad accogliere il gotha della ristorazione mondiale con la quarta edizione di Buonissima, dal 23

Salone del Gusto: il taglio del nastro oggi al Parco Dora di Torino
Come ogni anno Torino si appresta a ospitare il Salone del Gusto, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e

Tratto Torino: quanto è buono essere creativi!
di CORRADO LARONGA In via Andrea Doria 12, nel cuore più elegante di Torino, appena cinque mesi fa apriva Tratto, un locale raffinato con un’anima

Sono 26 i nuovi Maestri del Gusto di Torino e provincia.
La fine di settembre a Torino, per lo meno ad anni alterni, vuol dire sempre e solo una cosa: Maestri del Gusto. Il prestigioso circuito

Ristorante I Rocci: una perla nascosta nel cuore del Salento
di CORRADO LARONGA Nella campagna leccese, per la precisione a Cocumola, c’è una perla gastronomica un po’ nascosta che risponde al nome di Ristorante I

Apre il 10 ottobre Maison Capriccioli: Christian Mandura e Andrea Turchi ridanno vita a un’icona torinese della cucina di mare
Il 10 ottobre apre le porte Maison Capriccioli, un progetto che vede protagonisti gli chef Christian Mandura e Andrea Turchi, che si sono incontrati per

Grande successo per la Festa della Vendemmia: oltre 7000 passaggi
La fine della vendemmia è sempre stata una festa in Piemonte, non solo alla Tenuta Fontanafredda. È quel momento in cui il duro lavoro di

Il Turin Brunch stellato di Andrea Larossa
Se ancora pensi che il ristorante stellato sia un posto in cui non si può entrare senza giacca, cravatta o abito da sera, Andrea Larossa

Sbarbatelle: il vino è donna. Intervista a Paolo Poncino.
Paolo Poncino, delegato di AIS Asti e ideatore di Sbarbatelle, ci racconta l’evento che il 9 e il 10 giugno coinvolgerà le giovani produttrici di

Una, due e tre Chiavi Michelin: anche gli hotel italiani ora hanno la loro distinzione
Per la prima volta sbarca in Italia la selezione delle Chiavi MICHELIN, che mette in evidenza gli hotel d’eccellenza selezionati dal team di ispettori della
sponsor

















