
Torino, paradiso delle botteghe
di LEO RIESER Vivere a Torino e occuparsi di cibo è una grande opportunità e un grande privilegio. Ho iniziato, come tutti, un po’ per

Ziccat apre a Torino il suo quinto punto vendita
Una golosa e dolcissima novità sta per arrivare a Torino: da sabato 1 ottobre alle 17, negli spazi rinnovati di Via Pietro Micca 2 angolo via

12 idee per gite fuori porta in Piemonte
di VALENTINA DIRINDIN Se guardo alla me bambina, so per certo che non pensavo a una carriera nel mondo del cibo, per quanto i ricordi

Terra Madre Salone del Gusto: al via l’edizione 2022
Terra Madre Salone del Gusto, l’evento mondiale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, torna a Torino dal 22 al 26 settembre 2022. La manifestazione

Nuove Aperture a Torino: l’autunno è caldo
di ANASTASIA OSSOLA Il fascino delle nuove aperture riesce sempre a rendere Torino più bella che mai, specialmente quando si è appena tornati dalle vacanze

Davide Scabin torna alla guida di un ristorante stellato a Torino
di ANASTASIA OSSOLA Lo speciale “gastromercato” dell’estate è alle ultime battute e oggi la notizia è da prima pagina: Davide Scabin, colui che ha mandato

Tesse – Careggio, Eragoffi – Carignano: ristoranti che restano, chef che vanno
di ANASTASIA OSSOLA Il balletto degli chef, in queste settimane di fine estate, è di quelli importanti a Torino: Lorenzo Careggio e Fabrizio Tesse cambiano

Cascina Ollera: una giornata in Agriturismo
Quando si vive a Torino, per trascorrere una giornata all’insegna del gusto e della Natura basta uscire un po’ dalle città e cercare un agriturismo.

La Bottega di Mastro Taricco: specialità artigiane a Torino
Entrare da Mastro Taricco è una voluttà da veri gourmet. Il locale è di dimensioni abbastanza contenute, ma il rischio di perdersi tra le sue

Da Alba a Torino, il ristorante Larossa riparte da via Sabaudia 4
di ANASTASIA OSSOLA È una storia d’amore quella tra Patrizia Cappellaro e Andrea Larossa, “Patty” e “Chef” per i più intimi. Un amore che mi

Recina: la cucina ligure a Torino ha un profumo inconfondibile
di ANASTASIA OSSOLA Se passeggiando per Torino, in Via della Misericordia, vi capiterà di sentire un profumo di pesto, fermatevi: siete da Recina, nel posto

Fish & Wine: gusta il mare da Eataly
Per chi quest’anno non va al mare, da Eataly c’è Fish & Wine! Certo, non può compensare l’assenza del rumore delle onde, ma può portarvi

I posti del cuore de Le Strade di Torino
di MONICA PIANOSI e VALENTINA BRANCALEON Ogni giorno le strade di Torino sono percorse da scrittorə, fotografə, artistə e videomaker che vedono la città con

Giù da Guido diventa Su da Guido anzi…Giù da Guido in terrazza!
Giù da Guido è il format nato all’interno di Eataly Lingotto per celebrare la storia gastronomica della famiglia Alciati in chiave pop! Dove si trova?

Langhe: il Ristorante Guido da Costigliole compie vent’anni
Sull’insegna campeggia la data 1961, ma in realtà il ristorante Guido da Costigliole a Santo Stefano Belbo nelle Langhe ha appena compiuto vent’anni, in questa

Il Rinascimento (ri)parte da Fontanafredda
Rinascimento. In italiano indica una nuova nascita, un periodo di generale rinnovamento. Ma, storicamente, il Rinascimento è anche quel periodo che in Italia va dalla

Gelati artigianali: i migliori di Torino
di SANDRA SALERNO Torino è, a detta di molti esperti, una delle città italiane dove poter assaggiare tra i migliori gelati artigianali di tutta Italia.

Langhe: 12 ristoranti con piscina
di EDOARDO GATTI Per i vostri week end o gite fuori porta, anche senza pernottamento, abbiamo dato un’occhiata ai ristoranti con piscina che si trovano

Bevande Futuriste: bere soft, bere bene, bere bio
Bevande Futuriste: nomen omen. Nascere futuristi significa, prima di ogni altra cosa, saper leggere l’oggi per poter scrivere il domani. In effetti, Bevande Futuriste il

Intervista a Franco Morando, patron di Montalbera
Si può bere il vino rosso in estate? Con Franco Morando, patron di Montalbera, parliamo di questo e delle 1000 sfumature del Ruchè. Franco, questo

Lurisia presenta l’aperitivo analcolico naturalmente italiano
L’aperitivo italiano by Lurisia? Alcuni diranno che qualche proposta interessante già c’era, tra i premium mixers di recente invenzione e le inconfondibili bibite, ma per
sponsor

















