
Al via la nuova Food Valley piemontese: l’economia basata sul cibo
Una nuova grande sfida è appena iniziata per il Piemonte, che ambisce a diventare una Food Valley di portata mondiale. Un nuovo progetto vuole infatti promuovere

Pranzo a Mille, gli chef di Torino uniti per beneficenza
Si è svolto ieri, domenica 11 aprile, il Pranzo a Mille, ormai tradizionale appuntamento con la solidarietà organizzato dal Banco Alimentare del Piemonte. Questa edizione

#Carbonaraday, tre consigli su dove gustarla a Torino
Oggi, 6 aprile, si festeggia il Carbonara Day, evento ideato cinque anni fa dall’Unione Italiana Food con il supporto dell’International Pasta Organization. Un appuntamento diventato

Redoyster: le ostriche migliori arrivano a casa tua
Ostriche: una parola che è la chiave in grado di schiudere la porta di un universo, fatto di tutte le sfumature di sapore che il

Le Stelle Michelin salgono a 46: il Piemonte è la seconda regione più stellata d’Italia
Il velo di mistero che ricopre l’attribuzione dei premi gastronomici più ambiti del mondo è stato finalmente sollevato. Oggi, con un’edizione in pieno e doveroso

Ritorna la spesa sospesa a Eataly Torino Lingotto, per aiutare le persone in difficoltà
Eataly Torino Lingotto risponde all’appello della Città di Torino ed è orgogliosa di proseguire la collaborazione già attivata a marzo con “Torino Solidale”, il progetto

È nata Casa Gaudenti, un progetto tutto nuovo nel cuore di Torino
Firmato l’accordo di collaborazione con la famiglia Vergnano e con il maestro del gelato Alberto Marchetti. Nelle antiche mura di Peyrano, dove il format Gaudenti 1971 si è insediato a

Torna Degustando, ma dal Golfo Mistico di Samuel e…in diretta!
È chiaro a tutti: per rivedere un’edizione “fisica” di Degustando ci vorrà ancora qualche tempo. E allora che si fa? Di sicuro non si rinuncia

Da Eataly, il mese di ottobre è dedicato al vino
Il 17 ottobre in tutti gli Eataly in Italia e online torna Vino Day, uno degli eventi più amati del mercato del vino: solo durante questa

Cuore Rosa a sostegno della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro
Cuore Rosa è un biscotto speciale, fatto col cuore, a sostegno della lotta contro i tumori femminili. Un progetto nato lo scorso anno in casa

Davide Appendino raddoppia: ecco il secondo punto vendita a Torino
Nonostante il momento di difficoltà generale, c’è chi sente la necessità di dare un segnale: ai clienti, ai colleghi imprenditori e alla città intera. È questo

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba ne fa 90: al via il 10 ottobre la nuova edizione
Il ricco programma della 90ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che non si lascia fermare dagli avvenimenti di questo 2020, anche quest’anno torna

Al via l’8 ottobre la nuova edizione diffusa di Terra madre Salone del Gusto
Cinque giorni di kick-off di un evento che durerà sei mesi e che, anche se si svolgerà in modalità differenti dal solito, mette come sempre

Al via la prima edizione di BUONISSIMA: alla Mole la grande cucina internazionale incontra la creatività torinese
Il 30 ottobre si terrà a Torino la prima edizione di BUONISSIMA alla Mole, rassegna di alta gastronomia, arte e altre bellezze.

Lo chef Michelangelo Mammoliti, ** Stelle Michelin, del Ristorante La Madernassa, rappresenterà il Piemonte al BootCamp & Route to G20 HoReCa Work Forum
Lunedì 14 settembre lo chef Michelangelo Mammoliti, sarà di scena ad Assisi, all’interno del Borgo Antichi Orti. Siamo in Umbria, siamo in un monastero benedettino,

Torna “Una sera tra le stelle”, l’appuntamento gastronomico del Piano 35
Torna “Una sera tra le stelle”, l’appuntamento enogastronomico più alto d’Italia! Dopo il successo della serata di luglio, che fu anche il primo evento del

C’è un nuovo cocktail bar in città: si chiama El Tiki, inaugura questa sera e promette tanto, tanto divertimento
Cosa cerchiamo quando entriamo in un cocktail bar? Possibilmente una buona carta dei drink e dei distillati, magari uno sfizioso menu ad accompagnare e, senza

Torna il Vino Day da Eataly: venerdì 7 agosto grandi sconti sulle 40.000 etichette della Cantina
Il lockdown lo ha evidenziato: noi italiani non possiamo proprio fare a meno del vino. Del resto, diciamo noi, perché dovremmo? Abbiamo più varietà di vino

Golosità di montagna: cinque rifugi in cui mangiare vicino a Torino
Ognuno vive la montagna a modo suo. C’è chi ama le lunghe passeggiate tra boschi e vallate, specialmente d’estate quando la natura esplode in tutti

Il Molino che non si è mai fermato: intervista a Gaia Bongiovanni
Gaia, come avete vissuto il lockdown in azienda? Siamo stati fortunati perché non abbiamo chiuso nemmeno un giorno, organizzandoci ovviamente su turni per questione di

10 ristoranti dove mangiare in collina a Torino e dintorni
La collina, non ci sono dubbi, è una delle caratteristiche più belle e sorprendenti di Torino. La sua natura, gli scorci, i sentieri: esplorarla regala
sponsor

















