
Nasce, finalmente, il Salone del vino di Torino: dal 4 al 6 marzo
Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione. Da sabato

Sulle orme di chef Antonino: Emin Haziri e il Cannavacciuolo Bistrot di Torino
di ANASTASIA OSSOLA È arrivata quest’anno, per Antonino Cannavacciuolo, la terza Stella Michelin. Un riconoscimento e un traguardo atteso dal 1999, arrivato proprio il giorno

Al Motovelodromo di Torino apre il ristorante Velò Berlicabarbis
Il Motovelodromo di Torino, intitolato all’indimenticabile campione del ciclismo italiano Fausto Coppi, ha recentemente inaugurato il ristorante Velò Berlicabarbis. PERCHÈ IL MOTOVELODROMO È UN PEZZO

10 posti dove mangiare il fritto misto piemontese
Il miglior fritto misto piemontese? È il tuo. Cosa significa? Significa che per quanto si scavi nella memoria e nella tradizione gastronomica alla ricerca della

Alla corte degli Alciati: Fabio Sgrò da Guido da Costigliole
di EDOARDO GATTI Era l’ottobre del 2022 quando Fabio Sgrò faceva il suo ingresso nelle cucine di Guido da Costigliole, uno dei due stellati della

Abocar, una stella Michelin nel cuore di Rimini
di ANASTASIA OSSOLA Abocar Rimini, ovvero la cucina sudamericana che incontra quella romagnola. Vi siete mai chiesti cosa ne potrebbe nascere? Potreste per esempio trovarvi

Tutti a pranzo, aperitivo o a cena sui tram di Torino
di ILARIA DISASSONIA & MARIKA QUAGLIO A Torino tornano i Risto Tram, due veicoli originali degli anni ’50 che, con due percorsi diversi, portano i

Torino al Congresso di Identità Golose 2023 con Antonio Chiodi Latini
Non poteva essere in un’edizione migliore il debutto dello Chef torinese Antonio Chiodi Latini al Congresso di Identità Golose. La diciottesima edizione del congresso internazionale

Baratti & Milano: nello storico caffè di Torino la rivoluzione silenziosa degli Alciati
di CORRADO LARONGA Come tutti a Torino sanno, la famiglia Alciati sta lavorando da qualche mese a un restyling della ristorazione dello storico caffè Baratti

12 caffè storici da provare a Torino
Torino è la città d’Italia che conta il maggior numero di caffè storici, tanto che l’associazione che li raggruppa ha recentemente chiesto il riconoscimento di

Clara C’, il Prosecco secondo Clara Carpenè
di CORRADO LARONGA Serena Scarpel, responsabile area vendite di Clara C’, ci racconta la cantina fondata da Clara Carpenè nel cuore di Valdobbiadene, la terra

A Prato Nevoso la sesta edizione di Gusto Montagna con 11 Stelle Michelin
Nel cuore di Prato Nevoso, da venerdì 20 gennaio a venerdì 31 marzo, si terrà la sesta edizione di Gusto Montagna, la prima rassegna di alta cucina

Da Vercelli al Caffè San Carlo: i Costardi a Torino
Già da maggio scorso, Palazzo Turinetti è stato trasformato, da Gallerie d’Italia, in un archivio fulcro del barocco piemontese. Da poco, ha riaperto anche il

Davide Scabin racconta il “suo” Grand Hotel Sitea
di CORRADO LARONGA Davide Scabin il “genio”. Davide Scabin il “visionario”. Tanti gli appellativi che nel corso della sua carriera gli sono stati attribuiti, come

12 programmi di Cucina in TV tra fiction e non fiction
In che modo i programmi TV rappresentano la cucina? Possiamo distinguere 3 grandi filoni: i film, cui dedicheremo un articolo prossimamente, le serie TV fiction

FIATCafé500: ora la 500 fa anche il caffè
FIATCafé500 è un nuovo spazio polivalente con terrazza panoramica affacciata sulla storica pista del Lingotto a Torino. Il progetto, inaugurato in concomitanza con il nuovo

Il cioccolato & Torino: 12 tra le migliori cioccolaterie della città
Cioccolato e Torino: binomio indissolubile. Se anche voi siete alla ricerca dei dolcetti più buoni da mettere nella calza della Befana, abbiamo qualche suggerimento da

Giorgio Grigliatti: Noblesse Piémontaise oblige
di GIORGIO GRIGLIATTI L’autunno e l’inverno sono le stagioni in cui la gastronomia piemontese dà il meglio di sé. Le nostre carni, i piatti di

A Tavola!, la pasta fresca è nei mercati
È una storia, quella di Carlo e del suo A Tavola!, fatta di amore e passione per la pasta, per la cucina e per la

12 cantine da sogno selezionate da Piera Genta
di PIERA GENTA Il vino è una passione cresciuta lentamente, dal piacere di godere di un buon calice ad un incontro con una persona che

Panettoni e lievitati classici e contemporanei: 12 proposte a Torino
Anche quest’anno sta arrivando Natale e l’offerta di panettoni e lievitati a Torino è sempre più ricca, tra prodotti classici e contemporanei di alta qualità.
sponsor

















