
Due eccellenze piemontesi si incontrano: nasce la nuova linea Pepino – Costadoro
ue eccellenze piemontesi si incontrano: nasce la nuova linea Pepino – Costadoro Nel lontano 1884 nasceva a Torino la Gelateria PEPINO una delle prime rivendite

Coronavirus: Ziccat riapre i punti vendita. Parla Alberto Brustia.
Insieme ad altri soci nel 2014 ha rilevato Ziccat e l’ha portata al successo. Oggi, Alberto Brustia ci racconta come l’azienda ha vissuto il periodo

La Masera, la cantina dell’Erbaluce, guarda al futuro: intervista ad Alessandro Comotto
Alessandro Comotto, uno dei cinque soci de La Masera, racconta come la famosa cantina dell’Erbaluce abbia reagito al lockdown e quali sono i progetti per

Come si diventa Restaurant General Manager? Ce lo spiega Pino Savoia del Cannavacciuolo Bistrot Torino
È il volto del Cannavacciuolo Bistrot di Torino, ma professionalmente Pino Savoia è una figura ancora largamente sconosciuta nel panorama della ristorazione italiana: un Restaurant

Torino: nasce Degustando(at)Home, il delivery degli Chef
VOGLIAMO CONDIVIDERE UN PENSIERO CON VOI Delivery sì, delivery no? In questi mesi non è certamente mancato il dibattito intorno a un servizio che, giocoforza, con

La colazione a domicilio arriva con l’ape car di Caffè Vergnano
Chi tra di noi ha avuto la fortuna di crescere o anche di trascorrere semplicemente le vacanze in un paesino fuori Torino non potrà mai

Da Horas riso, verdura, frutta e kebab gratis a chi ne ha bisogno
Mentre la curva dei contagi pare avviarsi verso l’assestamento e condurci al fatidico “picco”, a Torino si moltiplicano le iniziative di solidarietà rivolte alle fasce più bisognose

Il vino è un affare di famiglia – Intervista a Denise Marrone
Fare vino è un’arte in cui non ci si può improvvisare. Alla guida delle grandi Cantine del Piemonte troviamo quasi sempre grandi famiglie che di

Porta fortuna ed è una chicca tutta piemontese: il Pollo alla Marengo
Tra i secondi piatti tipici piemontesi ce n’è uno che più di altri racconta una storia curiosa e affascinante, ed è il Pollo alla Marengo.

Come fare a casa il Risotto al Barolo
Il risotto al Barolo è senza ombra di dubbio uno dei primi piatti più conosciuti del Piemonte. Pur tra alti e bassi di successo a

Vitello Tonnato o Vitel Tonné? Come farlo a casa!
L’origine del vitel tonné, come quella di tanti altri piatti della tradizione, si fonde con la storia del nostro Paese. Il nome, che rimanda alla

10 Pizzerie da provare assolutamente a Torino e dintorni
Come rispondiamo ai nostri “cugini” francesi che, con un tempismo perfetto, fanno uscire su Canal+ un vergognoso spot sulla “pizza infetta” all’italiana? Innanzitutto noi non

Il tramezzino, deliziosa invenzione sabauda: 5 posti dove gustarlo
C’era una volta una coppia di torinesi che andò a cercare fortuna negli Stati Uniti, e anni dopo, tornando finalmente a casa nel 1925, portò

Insieme dal clandestino, la nuova sfida dello chef Ded Gaci
Ded Gaci a Torino è garanzia di qualità: uno chef giovane ma di sostanza, innovativo ma rispettoso e profondo conoscitore della tradizione culinaria del territorio.

10 gastronomie dove pranzare a Torino
Quante volte succede di non saper come gestire il famigerato momento della pausa pranzo? Per chi lavora in ufficio, spesso la pausa pranzo significa mangiare

Dark Kitchen: quando del ristorante resta solo la cucina
Immaginate un ristorante senza tavoli né sedie. Anzi, andiamo oltre: un ristorante senza sala. Vi sembra impossibile? Eppure ne esistono parecchi. Stiamo parlando del fenomeno

Dù Cesari, la cucina di Roma raddoppia a Torino
Ci siamo quasi: la trattoria Dù Cesari, roccaforte culinaria romana a Torino, sta per aprire la sua seconda sede in città. Il ristorante storico, aperto

10 ristoranti dove mangiare il sushi a Torino
La cucina giapponese – ormai lo sappiamo praticamente tutti – non è fatta di solo sushi: anzi, in Giappone i fantastici rotolini di riso e

Dopo il ristorante gastronomico 1 stella Michelin, Andrea Larossa apre il bistrot Casa Larossa
Alba, la culla dell’enogastronomia italiana, da oggi, sabato 20 giugno, potrà vantare un nuovo bistrot: Casa Larossa. Il progetto, nato dalla volontà dello chef Andrea

Pacifik Poke: a ognuno la sua bowl di benessere
Carboidrati, grassi buoni, proteine animali o vegetali, fibre, vitamine e sali minerali: la bowl è il piatto equilibrato e sano per eccellenza, quindi non solo
sponsor

















