Edizione di Menù a porter
Menu à Porter è la guida enogastronomica dedicata alle migliori tavole di Langhe, Roero e Monferrato.

I ristoranti degli anni ‘80
di LEO RIESER Torino è una delle città più ricche di opportunità gastronomiche ed è considerata un laboratorio probante per gli imprenditori che desiderano aprire

Giorgio Grigliatti e gli itinerari gastronomici perfetti per l’estate
di GIORGIO GRIGLIATTI La piovosissima primavera finalmente è finita! Ho apprezzato molto le principali novità di inizio anno: il grande Scabin al Carignano ed il

Dodici luoghi dove fare il brunch a Torino
di VALENTINA DIRINDIN Della vocazione gastronomica di Torino si parla sempre con grande entusiasmo. Il patrimonio delle piole, la nuova bistronomia contemporanea, i tanti chef

Mercato Centrale Torino dà il benvenuto a BŌL House
Ancora una novità nell’universo di Mercato Centrale Torino, dopo l’arrivo di diversi nuovi artigiani che hanno animato di novità ed entusiasmo la stagione primaverile della

Mangiare in Costa Azzurra: i consigli di Sandra Salerno
di SANDRA SALERNO Una gita in Costa Azzurra? Si trova a poche ore da Torino e offre scenari mozzafiato e anche tanta buona cucina. Non

Casagoffi: lo spazio torinese sul Lungo Po è il cuore della stagione estiva
Ha inaugurato con successo la bella stagione torinese Casagoffi, uno degli spazi all’aperto più apprezzati e animati della città. Uno spazio dove sentirsi a casa,

Mangiare il gelato a Torino: 10 indirizzi utili
Il gelato a Torino è una cosa seria. Per fortuna sono tantissime le gelaterie artigianali pronte a soddisfare qualsiasi gusto, ve ne suggeriamo dieci. Alberto

I social network e il cibo: condivisione, tendenze e riflessioni
L’avvento dei social network ha rivoluzionato molti aspetti della nostra vita, inclusa la nostra relazione con il cibo. In particolare, Instagram si è affermato come

Tuttofabrodo: inaugurata la Bao Selection per l’estate
Da Tuttofabrodo, locale orientale contemporaneo situato nel quartiere San Salvario di Torino, arriva il menu estivo, con proposte che condensano l’italianità della proprietaria, Elisa Neri,

Casa Vicina: il dono della sintesi
Quando si parla di sintesi in cucina c’è sempre il rischio di essere fraintesi. Del resto è un luogo comune che l’alta cucina sia di

50 Best 2023: male gli italiani, il primo al mondo è in Perù
Ogni anno, la lista dei world’s 50th best restaurants ( i 50 migliori ristoranti al mondo) suscita grande interesse tra gli amanti del cibo e

Casa Martini si svela e racconta il territorio
A pochi chilometri da Torino, Casa Martini è un vero e proprio viaggio alla scoperta di un brand storico, da 160 anni protagonista dell’aperitivo italiano,

Il nuovo Menu di Antonio Romano da Spazio7
di SANDRA SALERNO Antonio Romano, classe 1993, dalla Primavera 2022 è il nuovo chef di Spazio 7. Ha alle spalle un notevole background. Uno su

La Barbera incontra: torna il festival agrimusicalletterario di San Damiano d’Asti
Un weekend totalmente gratuito, con un calendario di concerti e spettacoli tra i più interessanti della stagione. Dopo il grande successo della scorsa edizione, che

Dennis Cesco a Villa d’Amelia
di SANDRA SALERNO È giovane Dennis Cesco. Bellunese, classe 1993, ma ha già le idee molto chiare su come fare ristorazione e sul suo futuro.

La Cantina di Renatino
C’è una nuova cantina con cucina in città ed è firmata da Renatino, lo chef mascotte con il sorriso aperto e la pancia tonda che

FRE, dove la cucina di Alléno incontra la Langa, presenta il nuovo menu
È arrivata la bella stagione al FRE, il ristorante una Stella Michelin del Réva Resort, dove la cucina dello Chef pluristellato Yannick Alléno incontra gli

Riapre Santommaso 10, il ristorante Lavazza
di SANDRA SALERNO Come la fenice risorge dalle ceneri, torna a nuova vita lo storico locale di via San Tommaso 10 a Torino, prima sede

Il salone del libro è “food”
di MARIKA QUAGLIO 215 mila sono stati i lettori che, tra il 18 e il 22 maggio, hanno visitato il Salone del Libro che si

Il Vermouth di Sara Vezza
di SANDRA SALERNO Il Vermouth di Sara Vezza, un prodotto che guarda al futuro attraverso il passato. Una bella storia che inizia più di 30

Mercato Centrale Torino presenta le nuove botteghe
Sono tante le novità che segnano la stagione primaverile di Mercato Centrale Torino, un luogo che si conferma come in continuo movimento, nato con l’obiettivo
sponsor

















