Edizione di Menù a porter
Menu à Porter è la guida enogastronomica dedicata alle migliori tavole di Langhe, Roero e Monferrato.

Al via la prima edizione di BUONISSIMA: alla Mole la grande cucina internazionale incontra la creatività torinese
Il 30 ottobre si terrà a Torino la prima edizione di BUONISSIMA alla Mole, rassegna di alta gastronomia, arte e altre bellezze.

Lo chef Michelangelo Mammoliti, ** Stelle Michelin, del Ristorante La Madernassa, rappresenterà il Piemonte al BootCamp & Route to G20 HoReCa Work Forum
Lunedì 14 settembre lo chef Michelangelo Mammoliti, sarà di scena ad Assisi, all’interno del Borgo Antichi Orti. Siamo in Umbria, siamo in un monastero benedettino,

Torna “Una sera tra le stelle”, l’appuntamento gastronomico del Piano 35
Torna “Una sera tra le stelle”, l’appuntamento enogastronomico più alto d’Italia! Dopo il successo della serata di luglio, che fu anche il primo evento del

C’è un nuovo cocktail bar in città: si chiama El Tiki, inaugura questa sera e promette tanto, tanto divertimento
Cosa cerchiamo quando entriamo in un cocktail bar? Possibilmente una buona carta dei drink e dei distillati, magari uno sfizioso menu ad accompagnare e, senza

Torna il Vino Day da Eataly: venerdì 7 agosto grandi sconti sulle 40.000 etichette della Cantina
Il lockdown lo ha evidenziato: noi italiani non possiamo proprio fare a meno del vino. Del resto, diciamo noi, perché dovremmo? Abbiamo più varietà di vino

Golosità di montagna: cinque rifugi in cui mangiare vicino a Torino
Ognuno vive la montagna a modo suo. C’è chi ama le lunghe passeggiate tra boschi e vallate, specialmente d’estate quando la natura esplode in tutti

Il Molino che non si è mai fermato: intervista a Gaia Bongiovanni
Gaia, come avete vissuto il lockdown in azienda? Siamo stati fortunati perché non abbiamo chiuso nemmeno un giorno, organizzandoci ovviamente su turni per questione di

10 ristoranti dove mangiare in collina a Torino e dintorni
La collina, non ci sono dubbi, è una delle caratteristiche più belle e sorprendenti di Torino. La sua natura, gli scorci, i sentieri: esplorarla regala

Birrificio La Piazza: Artigianalità, passione, qualità
Qual è il primo Paese che vi viene in mente se parliamo di birra artigianale. Probabilmente tutti starete pensando alla Germania, non è vero? E

Due eccellenze piemontesi si incontrano: nasce la nuova linea Pepino – Costadoro
ue eccellenze piemontesi si incontrano: nasce la nuova linea Pepino – Costadoro Nel lontano 1884 nasceva a Torino la Gelateria PEPINO una delle prime rivendite

Coronavirus: Ziccat riapre i punti vendita. Parla Alberto Brustia.
Insieme ad altri soci nel 2014 ha rilevato Ziccat e l’ha portata al successo. Oggi, Alberto Brustia ci racconta come l’azienda ha vissuto il periodo

La Masera, la cantina dell’Erbaluce, guarda al futuro: intervista ad Alessandro Comotto
Alessandro Comotto, uno dei cinque soci de La Masera, racconta come la famosa cantina dell’Erbaluce abbia reagito al lockdown e quali sono i progetti per

Come si diventa Restaurant General Manager? Ce lo spiega Pino Savoia del Cannavacciuolo Bistrot Torino
È il volto del Cannavacciuolo Bistrot di Torino, ma professionalmente Pino Savoia è una figura ancora largamente sconosciuta nel panorama della ristorazione italiana: un Restaurant

Torino: nasce Degustando(at)Home, il delivery degli Chef
VOGLIAMO CONDIVIDERE UN PENSIERO CON VOI Delivery sì, delivery no? In questi mesi non è certamente mancato il dibattito intorno a un servizio che, giocoforza, con

La colazione a domicilio arriva con l’ape car di Caffè Vergnano
Chi tra di noi ha avuto la fortuna di crescere o anche di trascorrere semplicemente le vacanze in un paesino fuori Torino non potrà mai

Da Horas riso, verdura, frutta e kebab gratis a chi ne ha bisogno
Mentre la curva dei contagi pare avviarsi verso l’assestamento e condurci al fatidico “picco”, a Torino si moltiplicano le iniziative di solidarietà rivolte alle fasce più bisognose

Il vino è un affare di famiglia – Intervista a Denise Marrone
Fare vino è un’arte in cui non ci si può improvvisare. Alla guida delle grandi Cantine del Piemonte troviamo quasi sempre grandi famiglie che di

Porta fortuna ed è una chicca tutta piemontese: il Pollo alla Marengo
Tra i secondi piatti tipici piemontesi ce n’è uno che più di altri racconta una storia curiosa e affascinante, ed è il Pollo alla Marengo.

Come fare a casa il Risotto al Barolo
Il risotto al Barolo è senza ombra di dubbio uno dei primi piatti più conosciuti del Piemonte. Pur tra alti e bassi di successo a

Vitello Tonnato o Vitel Tonné? Come farlo a casa!
L’origine del vitel tonné, come quella di tanti altri piatti della tradizione, si fonde con la storia del nostro Paese. Il nome, che rimanda alla

10 Pizzerie da provare assolutamente a Torino e dintorni
Come rispondiamo ai nostri “cugini” francesi che, con un tempismo perfetto, fanno uscire su Canal+ un vergognoso spot sulla “pizza infetta” all’italiana? Innanzitutto noi non
sponsor

















